Claudio Stefanelli, insieme a Romano Rizzato, David Ryan e Sharon Hall, è “4 sul 400“, la mostra d’arte contemporanea, da giovedì 14 a domenica 24 aprile all’Oratorio di Sant’Antonio Abate a Pescia, in via Battisti, nei pressi dell’ospedale.
L’oratorio, che appartiene al patrimonio storico-artistico dell’Azienda USL Toscana Centro solitamente chiuso al pubblico, venne fondato nella seconda metà del XIV secolo dai frati dell’ordine antoniano del Tau e dedicato a Sant’Antonio Abate, il loro fondatore, e a San Paolo. Quest’ordine religioso di vocazione ospedaliera era rinomato per la sua specializzazione nella cura dei malati affetti dal cosiddetto “fuoco sacro”, oggi meglio conosciuto come Fuoco di Sant’Antonio! Nel 1775 la fondazione dell’Ospedale dei Ss. Cosma e Damiano comportò l’annessione dell’oratorio, che da allora ne divenne il luogo di culto.
Questo scrigno trecentesco presenta un ciclo di affreschi risalente al 1421-1436 attribuito a Bicci di Lorenzo e bottega. Nella parte absidale sono raffigurate scene della vita di Sant’Antonio e di San Paolo, l’Annunciazione con Santi e, nelle vele della volta a crociera, i quattro Evangelisti. Anche l’arco trionfale è riccamente affrescato con decorazioni raffiguranti l’Agnus Dei, gli Apostoli e i Profeti.
La mostra “4 sul 400” prevede l’esposizione di alcune opere pittoriche realizzate da Sharon Hall, Romano Rizzato, David Ryan e Claudio Stefanelli, quattro artisti che si son lasciati ispirare dalla luce, dalla cromia e dalla struttura della pittura sacra quattrocentesca presente nella cappella dell’Oratorio. L’ingresso è libero e previsto tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30.
Con l’occasione, sono in programma una serie di eventi: giovedì 14 Aprile si terrà l’inaugurazione della mostra “4 sul 400”; lunedì 18 Aprile il M° Bonci eseguirà un concerto d’organo; sabato 23 Aprile la conferenza del prof. De Burgis e, il giorno successivo, il finissage con il concerto della Scuola di Musica “Giovanni Pacini”.