Campo di pattinaggio e basket al Parco. Ma dal Comune nessun contributo. Come donare

E’ una lettera dal sapore amaro quella che il presidente de Il Sorriso di Elisabetta, Rodolfo Guidi, ha scritto ai frequentatori del parco “Il gioco è un diritto” in via Mentana, nei pressi dello Stadio dei fiori.

E come non essere d’accordo…

Sorto nel 2018 su di un terreno di proprietà comunale concesso per 25 anni all’associazione dal Comune di Pescia nel 2016, il parco ha riqualificato un’intera area, altrimenti abbandonata all’incuria ed al degrado. Nei mesi primaverili ed estivi accoglie tantissimi bambini e adolescenti che trascorrono lì alcune ore in spensieratezza ed in ambienti sicuri.

Entro la primavera sarà inaugurata l’area polifunzionale per la pratica di pattinaggio e basket. Un intervento che è costato all’associazione 43mila euro.

Non abbiamo ricevuto alcun sostegno finanziario -scrive Guidi-, da nessun ente, ad ogni livello. Niente dal Comune, niente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, ai quali abbiamo a più riprese chiesto un aiuto”.

L’associazione Il Sorriso di Elisabetta ha investito quasi 200mila euro nella struttura, dal 2016 ottenendo pochissimi contributi. Ci hanno pensato, per fortuna viene da dire, tantissimi pesciatini, con elargizioni liberali o con il versamento del 5xmille dell’imposta Irpef.

“Grazie -ha detto Guidi-, confido che possano continuare a farlo anche quest’anno”.

Chi vuol sostenere la onlus Il Sorriso di Elisabetta e garantire la manutenzione del parco può iscriversi all’associazione con una quota annuale di 20 euro. Oppure donare il 5×1000 nelle dichiarazioni dei redditi indicando il codice fiscale 91032660473 o fare una donazione detraibile o deducile secondo la legge con bonifico bancario all’Iban di “Il Sorriso Di Elisabetta – ONLUS” : IT72L 06260 24911 100000001073.