Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere.
L’obiettivo del progetto, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione è quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva.
Il Liceo Lorenzini ha raccolto l’invito ed organizzato sette incontri pomeridiani, dalle 14,30 alle 16,32, uno al mese, fino a maggio 2022. La partecipazione è online.
Gli insegnanti presenteranno letture interpretative di autori e opere legati al titolo dell’iniziativa ‘Il gioco di leggere/leggere il gioco‘ in un percorso che prevede approfondimenti su Wittgenstein e l’ermeneutica, Gómez de la Serna e Apollinaire, i giochi di parole fra Shakespeare, Swift e Eliot, Ripellino e il barocco del secondo Novecento italiano, Kabat-Zinn e il cammino verso la consapevolezza, metaletteratura e gioco combinatorio in Se una notte d’inverno un viaggiatore di Calvino.
Per Silvia Pagni, insegnante responsabile del progetto, “l’iniziativa tende a mettere l’istituto scolastico al centro delle attività culturali della città”.
Nell’approssimarsi degli eventi saranno rese note le modalità di partecipazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.