LAMM esegue il test molecolare Covid su campione di saliva. Ecco per chi è indicato

Sebbene il test molecolare su campione nasofaringeo e orofaringeo sia considerato il gold standard internazionale per la diagnosi di infezione da Covid-19, esistono molti studi che indicano che il test molecolare su saliva ha una sensibilità uguale a quella osservata per il tampone nasofaringeo, che diminuisce dopo i primi cinque giorni dall’esordio dei sintomi.

Questo tipo di diagnosi, da effettuare quindi entro 5 gg dall’inizio dei sintomi, può essere considerato un’opzione per il rilevamento dell’infezione da Coronavirus SARS-CoV-2:

▷ in individui asintomatici sottoposti a screening ripetuti per motivi professionali o di altro tipo, in particolare se vengono sottoposti a screening individui molto anziani o disabili;

▷ nei pazienti pediatrici.

Lamm, in via Salvo D’Acquisto, effettua il servizio. E’ obbligatoria la prenotazione.
PRIVATI: Prenota Online | AZIENDE: scrivere a mdl@lammlab.it

I risultati sono disponibili entro 24 ore.

PREPARAZIONE ALL’ESAME

Nelle due ore precedenti il prelievo il paziente non deve aver mangiato niente, fumato bevuto liquidi diversi dall’acqua, non deve essersi lavato i denti o utilizzato collutori o simili.