Nessuna “classe pollaio” o povertà educativa alla scuola primaria Simonetti, istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Pescia.
La dirigente scolastico Gabriella Nanini, al riguardo del possibile accorpamento di due classi di seconda elementare, ha deciso che “per quest’anno rimane tutto com’è”.
Ovvero, i due gruppi, ciascuno composto da 13 giovanissimi studenti, rimangono divisi tra loro.
Una decisione, quella di Nanini, che arriva dopo la “rivolta” dei genitori dei 26 alunni che avevano preso carta e penna e scritto agli uffici provinciali e regionali competenti. “Siamo certi che la dirigente Nanini saprà cogliere le opportunità migliori per i giovani studenti per il benessere, anche in virtù dei due anni difficili che hanno vissuto, per iniziare l’anno in serenità e con un rapporto di massima collaborazione con le famiglie”, avevano scritto.
E così è accaduto.