Insieme alla mozione di Tanganelli sulla sanità, il gruppo consigliare di Pescia cambia propone una seconda mozione che sarà discussa e, probabilmente, approvata nel prossimo consiglio comunale, in programma il prossimo 9 settembre.
A proporre questa mozione che è incentrata sui fondi europei del Pnrr sono Paolo Petri e Adriano Vannucci, che è anche capogruppo.
“Crediamo sia importante porre l’attenzione di tutta l’area della Valdinievole su questa irripetibile occasione, canalizzare le energie su alcuni punti determinanti, spingere affinchè vengano tenute in considerazione le nostre esigenze e poi gestire i contributi in modo corretto e trasparente- dicono i due consiglieri comunali di Pescia Cambia-. Con questa mozione vogliamo formalizzare un impegno che l’amministrazione comunale di Pescia sta già portando avanti da tempo con grande lucidità. Ora è necessario stringere per avere finanziamenti e , soprattutto, evitare che questi eventuali contributi siano dispersi in mille rivoli perdendo di vista quelle che secondo noi sono le priorità, per creare sviluppo e posti di lavoro durevoli.
Per noi di Pescia Cambia il Mefit, Collodi e Pinocchio, le Terme di Montecatini e in generale la viabilità della Valdinievole e le infrastrutture, l’assistenza socio-sanitaria sono obiettivi troppo importanti per non cogliere questa opportunità- concludono Petri e Vannucci-. Ci auguriamo che la stessa sensibilità di Pescia sia condivisa dal resto dei comuni della Valdinievole, perché fare fronte comune e portare una serie di progetti unitari sarebbe decisivo per avere speranza di accesso ai fondi stessi”.