Il Palio c’è, nonostante tutto.
Nel pomeriggio di domenica erano tantissimi i figuranti che, dopo due anni di stop, hanno sfilato lungo le vie del centro. Quasi 500. Ed una città intera che, disposta su ali di folla, ha salutato i quattro Rioni. Secondo gli organizzatori erano quasi 3000 i pesciatini che ieri hanno rinunciato al mare per tornare finalmente a seguire il corteggio.
Il Palio dunque sa ancora emozionare e coinvolgere e non deve aver paura di ripartire, di bussare alle porte dei pesciatini, anche quelli più scettici, e chiedere di “essere dei nostri”. Il Palio è Pescia, perchè negare il sostegno?
Il corteggio è poi giunto in piazza. Ad attenderli c’erano il sindaco Guja Guidi, “Grazie a tutti voi ragazzi, non era scontato ripartire, il prossimo anno sarà un Palio bellissimo“. Ed il Vescovo Roberto Filippini, che ha detto di sentirsi emozionato nel vedere tanto coraggio, tenacia ed entusiasmo in “voi figuranti come per il podio delle tre italiane Sabatini, Caironi, Contraffatto nella finale dei 100 metri alle Paralimpiadi di Tokio”.
Sono state consegnate due targhe ricordo ai familiari di Stefano Vezzani e Carlo Bottaini, anime del Palio, recentemente scomparsi.