Tre giorni Senza Fili a Collodi. In scena teatro, musica e circo. L’evento clou

Dal 27 al 29 agosto Collodi ospiterà la sesta edizione di SENZA FILI – Pinocchio Street Festival, un evento di teatro, musica, circo, atteso in tutta la Toscana.

Una kermesse con ospiti internazionali che avrà luogo nonostante le restrizioni imposte dal contenimento della pandemia, e che si terrà nel magico scenario dell’antico borgo di Collodi Castello, così come al Parco di Pinocchio e in altri luoghi di Collodi in ciascuna delle 3 serate.

Evento clou 2021: la Banda Osiris con “Le Dolenti Note”. I posti sono limitati ed è vivamente consigliata la prenotazione gratuita su www.senza-fili.it.

Da 6 anni SENZA FILI realizza un’offerta artistica di grandissimo livello e a carattere internazionale. Le produzioni che il pubblico può apprezzare nelle serate del Pinocchio Street Festival rappresentano quanto di meglio il variegato universo dello spettacolo urbano possa offrire.

“Noi cerchiamo di dare una visione di insieme di questa fenomenologia complessa e sorprendente, cercando di affermare con essa il carattere indomito del burattino che a Collodi prese i natali. SENZA FILI è, come Pinocchio, un festival veracemente toscano: pungente come un’ottava rima, armonioso come una piazza di pietra serena”, dicono gli organizzatori.

L’evento clou è la presenza della Banda Osiris con “Le dolenti note”, spettacolo in programma per sabato 28 al Cortile dell’Ex Cartiera Panigada (di fronte all’ingresso del Parco di Pinocchio). La “Banda”, molto apprezzata anche dal pubblico televisivo, è una delle formazioni storiche del teatro di strada italiano. Hanno iniziato a calcare le piazze nei lontani anni ’70 e non hanno perso nemmeno un briciolo della loro verve, nemmeno dopo quarant’anni di palcoscenico.

Alla stessa scuola appartengono i due istrionici Donati-Olesen, un duo comico che ha fatto il giro del mondo e che può essere tranquillamente definito come “caposcuola” della clownerie italiana. Per quanto riguarda le proposte internazionali segnaliamo il Circo Pitanga dalla Svizzera (27 e 28 agosto) e il duo russo-argentino Domychovsky e Agranov che sarà in programma venerdì 27 Agosto in Piazza dei Mosaici, all’interno del Parco di Pinocchio.

Gli spettacoli sono davvero tantissimi ed è necessario calarsi nella varietà delle proposte per decidere per quale location prenotare: Il Castello Incantato (Collodi Castello), Il Giardino delle Meraviglie (Giardino Garzoni e Cortile Cartiera Panigada), Mosaico Teatro (Piazza dei Mosaici, Parco di Pinocchio). Sulla guida al Festival che può essere reperita in loco, sul sito www.senza-fili.it a partire dal 16 agosto, nonché sui social, il programma è spiegato in dettaglio e tutte le proposte artistiche sono corredate da descrizione, foto, video… Prenotare è fondamentale perché i posti – anche in questo secondo anno di pandemia – sono limitati. Si può fare sul sito del Festival. Tutto molto semplice e alla portata di tutti!

SENZA FILI, Pinocchio Street Festival è un progetto dell’Associazione Terzo Tempo di Pescia, organizzato in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’Associazione Internazionale Open Street aisbl di Bruxelles, l’Associazione Il Teatro Che Cammina di Treviso, con il contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, con il contributo del MIBACT, il Patrocinio della Regione Toscana, il sostegno del Comune di Pescia e della Banca di Pescia e Cascina.

Facebook: @senza-fili ovvero: www.facebook.com/pinocchiostreetfestival

Instagram: www.instagram.com/senza_fili

Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCgDGcT8RVuG9CathLZctGfw

Info e Contatti: SENZA FILI, Pinocchio Street Festival, Segreteria: Tel 338 7138903, info@senza-fili.it