Scuole pesciatine, il calendario. Carnevalino. Serviranno Green Pass e mascherina?

Mancano poche settimane all’inizio della scuola ed è utile stilare un calendario del rientro in classe. Come succede ogni anno, non si comincerà in maniera uniforme su tutta Italia, bensì in ordine sparso. In Toscana, il ritorno sui banchi sarà il 15 settembre.

Per il Governo, l’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della secondaria di primo e secondo grado dovrà essere svolta in presenza.

Restano il metro di distanza e l’uso delle mascherine, che non dovranno essere indossate dai bambini di età inferiore ai sei anni e dai soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso di questi dispositivi. Resta ferma, come lo scorso anno, l’impossibilità di accedere o permanere nei locali scolastici in caso di sintomatologia respiratoria o temperatura corporea che supera i 37,5°.

Tutto il personale scolastico dovrà possedere il Green pass, che costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle prestazioni lavorative. Coloro che non possono sottoporsi a vaccinazione per motivi di salute possono ottenere il certificato di esenzione.

I “cancelli” chiuderanno il 10 giugno 2022 (il 30 giugno per le scuole d’Infanzia). Le vacanze natalizie sono da venerdì 24 dicembre 2021 a giovedì 06 gennaio 2022 compresi. Quelle pasquali da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022 compresi.
La festa della Toscana, nella data del 30 novembre di ogni anno, non costituisce data di sospensione delle attività didattiche, né di chiusura delle scuole.

A Pescia, gli istituti comprensivi Andreotti e Montalcini, hanno adeguato il calendario scolastico con la festività della giornata di venerdì 7 gennaio e per “Carnevalino“, il 28 febbraio, 1 e 2 marzo.

Per i “ponti” ci sarà da scegliere tra lunedì 1 novembre (festa di tutti i Santi), mercoledì 8 dicembre (Immacolata Concezione), lunedì 25 aprile (Liberazione), giovedì 2 giugno (Festa della Repubblica). Il primo Maggio? Quest’anno viene di domenica…