“Oltre 5 milioni saranno investiti da qui alla fine della legislatura, prevista per la metà del 2023, nelle scuole, strade, illuminazione, decoro urbano, ponti e tanti interventi diffusi sul territorio comunale di Pescia”. Lo ha detto Aldo Morelli, assessore ai lavori pubblici.
Nel piano triennale delle opere pubbliche continuato ad essere preminenti gli investimenti sulle scuole per la loro messa in sicurezza e riqualificazione. Il prossimo intervento sarà su quella di Collodi, 502.000 euro di cui 300.000 finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio.
Nel piano è previsto anche: strade e illuminazione a Veneri (250.000 euro), messa in sicurezza del ponte di Sorana (140.000 euro), strada comunale Castelvecchio-Pontito (142.817 euro), arteria viaria importante per la fruizione turistica della vallata delle Castella, riqualificazione del centro di Collodi (367.000 euro)
Nel 2021 continueranno gli interventi per il ripristino del sistema stradale comunale con un progetto pari a 200.000 euro. Intervento che si ripeterà per un uguale importo negli anni successivi 2022 e 2023.
Nel 2022 è previsto un ulteriore intervento (350.000 euro) per il completamento del progetto di riqualificazione del centro di Collodi; così come verrà avviato un’opera di grande significato su piazza Mazzini, luogo che rappresenta il biglietto da visita della città, con il completo rifacimento dell’illuminazione e dei marciapiedi.
Per il 2023, infine, la giunta Giurlani ha previsto due notevoli progetti: la completa ristrutturazione della scuola Simonetti (1.468.000 euro) e anche il progetto di recupero del ponte del Marchi (1.208.000 euro). Per entrambi i lavori il comune non ha attualmente le risorse finanziarie necessarie ma con i progetti disponibili potrà concorrere a fondi regionali, statali o ai nuovi fondi che saranno attivati con il Recovery fund. In ogni caso, come è accaduto in passato con successo, il comune di Pescia sarà pronto per concorrere a ogni livello al reperimento dei fondi necessari a completare questi lavori pubblici.
Questo il piano di investimenti economici per i tre anni del provvedimento sulle opere pubbliche:
2021: 1.234.817, 15 €
2022: 1.130.749, 57 €
2023: 2.876.219, 52 €
Totale triennio: 5.241.786, 24 €