Nel primo pomeriggio di mercoledì agenti del locale Commissariato hanno rinvenuto il trattore, un Lamborghini cabinato, rubato lo scorso mese di dicembre all’Istituto Tecnico Agrario di Pescia.
Ad accorgersi del furto fu Alessandro Catola, dipendente dell’istituto che nella mattinata di domenica ha transitato nei pressi della scuola. “Ho visto il cancello di entrata, in via Ricciano, aperto e mi sono subito insospettito”. “Appena mi è accorto che nel rimessaggio sul retro della scuola, insieme ad altri macchinari, non c’era il trattore ho avvertito i vertici scolastici e la Polizia di Stato”. L’area è sorvegliata da videocamere che potrebbero aver ripreso il furto”.
Durante l’attività di perlustrazione del territorio, nel comune di Ponte Buggianese i poliziotti del Commissariato hanno notato che nella pertinenza di una corte privata vi era un capannone adibito a deposito di materiale perlopiù fatiscente, con all’interno un mezzo di grosse dimensioni coperto da teli che lasciavano intravvedere le ruote posteriori e parte della carrozzeria di un trattore di colore grigio.
Alcuni numeri della targa apposta sul mezzo erano riconducibili al trattore agricolo rubato. Le immediate verifiche permettevano di accertare che si trattava di fatto del mezzo agricolo asportato giorni addietro dall’Istituto Agrario.
Veniva quindi identificato il proprietario del capannone, soggetto già noto alle Forze dell’Ordine, il quale vedendo i poliziotti, probabilmente nel tentativo maldestro di farli desistere dal controllo, iniziava da subito ad inveire contro di loro frasi offensive e minacciose cercando anche di opporre resistenza.
G.LT., 56enne italiano, pregiudicato, residente a Ponte Buggianese, è stato deferito all’A.G. per i reati di ricettazione, resistenza, minaccia e oltraggio a P.U..
Il mezzo agricolo veniva affidato in giudiziale custodia al Preside dell’Istituto Agrario che ringraziava vivamente per l’operato dei poliziotti, in quanto il cabinato, oggetto di donazione della Fondazione CARIPT, tutt’oggi in ottimo stato d’uso, è indispensabile per le attività dell’Istituto e quindi degli stessi studenti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.