La sentenza di condanna a 6 anni e 7 mesi a Oreste Giurlani (clicca qui) è stata trasmessa al Prefetto di Pistoia, per la valutazione di un’eventuale sospensione dalla carica di sindaco con l’applicazione della Legge Severino.
Anticorruzione, concussione, ineleggibilità, sospensione, decadenza e incandidabilità sono i temi centrali su cui si concentra la Legge Severino.
In particolare, con la Legge Severino, chi verrà condannato per concussione sarà non idoneo per eventuali cariche nella Pubblica Amministrazione nonché per cariche politiche. La Legge Severino rende ineleggibile e non candidabili coloro che sono stati condannati a più di due anni di reclusione per i reati punibili almeno fino a quattro anni.
La Legge Severino ha valore retroattivo e prevede, anche a nomina avvenuta regolarmente, la sospensione di una carica comunale, regionale e parlamentare se la condanna avviene dopo la nomina del soggetto in questione. Per coloro che sono in carica basta anche una condanna non definitiva per l’attuazione della sospensione che può durare per un massimo di 18 mesi.
In caso di sospensione il vice sindaco Guja Guidi, salvo che il consiglio comunale non decida diversamente, sarà il “sindaco facente funzioni”.