Sono stati 10 i femminicidi nella provincia di Pistoia negli ultimi 14 anni (117 in tutta la Toscana).
265 sono invece le donne che lo scorso anno si sono rivolte ai Cav -Centri AntiViolenza (uno a Pistoia e l’altro a Montecatini Terme) per chiedere aiuto: per il 72% italiane, in quasi il 60% dei casi di età compresa tra i 30 e i 49 anni, nel 45% dei casi con la licenza media superiore.
Si registra un aumento delle donne più giovani, anche di quelle con meno di 18 anni, che sono soprattutto italiane, e dichiarano più spesso di aver subito una violenza sessuale.
Nel 2018 le donne che si erano rivolte al Cav erano state 227 e 158 nel 2017.
A livello provinciale i bambini/e e i ragazzi/e maltrattati sono stati 135 e 62 per violenza assistita.
Per quanto riguarda le denunce: il 26% delle donne ha sporto denuncia; 1,4% l’ha ritirata e ben il 68,7% non ha sporto alcuna denuncia.
***
Sono sempre attivi il numero di telefono dedicato, il 1522 (con lo stesso numero si può scaricare anche la APP per dialogare direttamente con le operatrici) che risponde 24 ore su 24, compresi quelli delle Forze dell’Ordine (112 e 113) e anche il 118.
Il numero 114 è invece disponibile per la violenza su bambini e adolescenti ed è contattabile anche via chat, SMS e WhatApp (hitp://114.it/).