Pacchi alimentari al posto della luminara. L’iniziativa di alcuni commercianti

“Stiamo affrontando un’emergenza eccezionale, sotto ogni aspetto, economico, sanitario e sociale. Meglio dunque fare a meno della luminara e sostenere le famiglie in difficoltà”.

E’ quello che hanno pensato i commercianti del Duomo e di via Amendola che hanno così deciso di impiegare le risorse abitualmente previste per l’installazione dei “fili” di luce, nella costituzione di un fondo a sostegno delle persone o delle famiglie indigenti.

L’obbiettivo è raccogliere dai 2 ai 3mila euro. Il Comune di Pescia, attraverso gli uffici competenti, segnalerà i nuclei familiari più in difficoltà che riceveranno il contributo per l’acquisto di spese alimentari, pagamento bollette od altro.

“I nostri clienti capiranno -dicono i commercianti-, questo Natale c’è poco da festeggiare, piuttosto c’è da rimanere unitie far comprendere che, nessuno, nonostante l’emergenza epidemiologica, rimarrà indietro”.