Fondazione, Bernacchi al timone. Lo storico Giordano Bruno Guerri eletto consigliere a vita

Il consiglio generale della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, durante le elezioni in streaming di sabato 7 novembre, ha confermato alla unanimità la presidenza di Pier Francesco Bernacchi e di tutti i membri del direttivo uscente che lavoreranno all’ultimazione di progetti in corso (oltre 400) e alla definitiva realizzazione del Parco Policentrico Collodi – Pinocchio, per un altro quinquennio.

“Lo stop dovuto al Covid-19 –spiega Bernacchi– in un anno, il 2020, che doveva essere cruciale per i progetti in corso e per investimenti fatti, come quello per l’apertura del Museo Interattivo di Pinocchio, inaugurato a dicembre 2019, mi ha spinto a rivedere il proposito di lasciare la presidenza della Fondazione. A parte il momento critico per abbandonare il timone, è mia intenzione, e della “squadra” con la quale opere (il comitato direttivo, ndr), portare a termine il progetto di parco policentrico, ormai in dirittura di arrivo, nel quale la Fondazione è impegnata e sta investendo da anni”.

Con Bernacchi, gli altri membri del consiglio direttivo sono: il manager e imprenditore Davide Battistini (Parma), riconfermato segretario generale, l’avvocato Giovanni Giovannelli e le docenti universitarie Marina D’Amato (Università Roma 3) e Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino).

I membri del consiglio generale presenti hanno poi votato, sempre all’unisono, la nomina di due nuovi consiglieri a vita e di due nuovi membri del comitato tecnico –scientifico della Fncc.

Sono nominati consiglieri a vita lo storico Giordano Bruno Guerri e il collodese Massimo Cottini.

Nuovi membri del comitato tecnico-scientifico sono sempre Giordano Bruno Guerri e la studiosa Francesca Bianchi (Massa).