Vorreiprendereiltreno è un’organizzazione no-profit che si occupa di sensibilizzazione, inclusione e abbattimento delle barriere architettoniche, sociali e culturali attraverso la realizzazione e il finanziamento di progetti e servizi in tutta Italia. Ha sede in provincia di Firenze e nel 2017 gli è stato assegnato il Premio del “Cittadino Europeo” dal Parlamento Europeo.
E ha puntato gli occhi sulla nostra città.
Da tempo segnala l’occupazione di uno stallo di sosta riservato alle persone con disabilità in piazza Mazzini nei pressi del palazzo comunale.
“Prima dalla tenda della Protezione Civile, durante tutto il periodo di emergenza epidemiologica, poi dalle transenne che regolano il traffico di persone verso il Comune per il ritiro delle mascherine. Nonostante i continui solleciti, lo stallo è a tutt’oggi occupato da autoveicoli per dei lavori in corso… . Dal sindaco, nessuna risposta”.
Lo sfogo dei vertici dell’associazione prosegue: “Perché i diritti delle persone con disabilità sono sempre gli ultimi ad essere rispettati? Quando penserà il sindaco Giurlani a rendere questo stallo finalmente usufruibile da chi ne necessita l’utilizzo?”.
Curiosi sono i commenti e le reazioni di tanti pesciatini che stanno seguendo la vicenda sui social. C’è chi difende l’operato di Giurlani e chiede di non farne un dramma, d’altronde “I disabili possono occupare gratuitamente tutti gli stalli a pagamento della piazza in maniera gratuita”. Va anche detto che la tenda è stata messa lì per motivi prioritari, quali attacchi elettrici e disponibilità di servizi per i volontari che vi trascorrevano intere giornate al servizio del cittadino.
Qualche detrattore si rammarica per la “mancanza di rispetto per i più deboli, praticamente un cancro sociale”, o dà del Bugia e Pinocchio al primo cittadino”. LS


Dillo ai tuoi amici
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.