Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt in visita a Pescia

Importante visita per il sistema culturale di Pescia. Ha trascorso una giornata in città, ammirandone alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi d’arte e storia, il direttore delle Gallerie degli Uffizi di Firenze Eike Schmidt. Schmidt è stato invitato dalla Curia e dall’Amministrazione cittadina.

Ha visitato il palazzo comunale, la Gipsoteca “Libero Andreotti” e il Museo Civico di Palazzo Galeotti, che sarà riaperto entro l’anno. Il direttore degli Uffizi ha spiegato di apprezzare molto la raccolta d’arte della Gipsoteca, aggiungendo che le Gallerie hanno proprio di recente acquistato alcune opere di Andreotti.

E’ seguita una breve visita alla Chiesa di san Francesco, dove il direttore degli Uffizi ha potuto ammirare il famoso dossale raffigurante San Francesco e storie della sua vita, opera di Bonaventura Berlinghieri, tra i più celebri dipinti del primo Duecento italiano. Poi è stato accompagnato in Curia, dove è stato ricevuto dal vescovo, monsignor Roberto Filippini, dal responsabile dell’Ufficio beni culturali della Diocesi, don Francesco Gaddini, e dal presidente del Capitolo dei Canonici della Cattedrale di Pescia, don Stefano Salucci.
Schmidt ha poi visitato la Cattedrale, recentemente restaurata, e la biblioteca del Capitolo. Proprio in questa parte della visita l’attenzione si è focalizzata su due opere che potrebbero essere al centro di progetti di collaborazione tra la comunità pesciatina e le Gallerie degli Uffizi: il bellissimo trittico di Luca della Robbia, già conservato nella cappellina privata del vescovo e che sarà presto collocato nel transetto della cattedrale, e la Cappella Turini, sempre in cattedrale, dove spicca la Madonna del Baldacchino di Pier Dandini, copia dell’originale di Raffaello collocata nello stesso luogo fino al 1697, quando entrò a far parte della collezione del Granduca Ferdinando I de’ Medici.