Durante tutta la fase di emergenza sanitaria vi è stata la necessità di rafforzare l’impegno di tutte le forze dell’ordine per presidiare maggiormente le zone più critiche della città nel rispetto delle norme anti-contagio previste.
La Polizia Municipale ha impiegato 257 pattuglie per un totale di 1069 ore in servizio specifico degli operatori. Le persone controllate sono state 1749 e 1486 i veicoli.
Nel periodo preso in considerazione, ovvero dal 10 marzo al 24 maggio, sono stati effettuati anche 800 controlli agli esercizi.
Cinquantanove le sanzioni accertate (10 penali e successivamente depenalizzate; 46 a favore dello stato e 3 a favore della regione). La media delle persone controllate e risultate non in regola è stata del 3,73%.