“Signor Presidente, signori Ministri…”. Per il Distretto serve risposta adeguata a crisi

Il Distretto Florovivaistico Interprovinciale di Lucca e Pistoia, che coinvolge produttori agricoli singoli e associati, ha fatto sentire la propria voce alla Regione Toscana, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai Ministri dell’Agricoltura e dell’Economia chiedendo di formalizzare una serie di interventi volti a sostenere il settore che rischia oggi il collasso.

“Il settore più degli altri comparti agricoli sta soffrendo il blocco determinato dalle disposizioni governative per il contrasto al coronavirus -è scritto nella nota diffusa da Stefano Gori coordinatore del distretto (nella foto)-, vanificando tutti gli sforzi fatti fino adesso con la distruzione del materiale e l’annullamento delle vendite nel periodo cruciale dell’anno, dove si concentrano i maggiori ricavi. La richiesta è di creare idonei strumenti chiari e di semplice accesso per sostenere il mancato reddito e garantire una ripresa produttiva che altrimenti rischia di non esserci.

Ci attendiamo una risposta all’altezza per sostenere una crisi di questo livello; a riguardo la Regione Toscana sta istituendo un tavolo per affrontare la crisi al quale parteciperemo sperando di garantire ai nostri produttori un degno futuro che possa dar seguito alla tradizione che contraddistingue il nostro territorio”.