Sono terminati in questi giorni, dopo quattro mesi di lavoro, le operazioni di sostituzione degli stralli del Mefit, ovvero i cavi d’acciaio usati per fissare lateralmente la struttura in modo da evitare cedimenti o flessioni.
Le operazioni hanno richiesto una importante preparazione e l’utilizzo di macchinari molto sofisticati per consentire agli operatori del mercato di poter continuare le proprie attività, in totale sicurezza.
L’intervento è costato circa 2 milioni di euro, che si aggiungono al milione e 500mila euro già spesi per la riqualificazione della struttura, sulla quale l’attuale amministrazione comunale punta molto per il definitivo rilancio della città anche sotto questo aspetto.
Il sindaco Oreste Giurlani ha fatto visita al Mefit ed ha incontrato il direttore dei lavori, l’ingegnere Erick Cerasi della ditta che si è aggiudicata l’appalto, la Sistral di Milano.
“Anche come colpo d’occhio- dice Giurlani- è stato fatto un intervento molto importante per la sicurezza e stabilità della struttura. Questo primo lotto consolida molto la struttura che è molto grande e di notevoli dimensioni. Continueremo a investire sul Mefit, cercando contributi e lavorando per dare una prospettiva futura di rilievo in quello che noi consideriamo decisiva come motore dello sviluppo della città di Pescia.