Da Pescia fino in Turchia per coronare il sogno mondiale. Le incognite del cartellone

Mancano poche ore all’esordio “mondiale” di Duccio Travaglini. Ad Antalya, in Turchia, si disputano fino al prossimo 1 dicembre i campionati mondiali di Kickboxing seniores nelle discipline Point Fighting, Light Contact, Kick Light, Full Contact e Musical Forms.

L’Italia è una delle nazioni più rappresentate. Tra gli atleti in gara c’è anche il pesciatino Duccio Travaglini che dovrà vedersela con altri 19 tra i migliori atleti del mondo nei -75 kg.
Duccio, 22 anni, si allena nella palestra Fitness 84 a Ponte all’Abate. Lui e il suo fidato allenatore Luca Di Quirico “stanno insieme” da sette anni durante i quali le soddisfazioni per entrambe non sono affatto mancate.

Nella categoria juniores ha vinto campionati regionali e italiani con un best, il terzo posto nel campionato europeo. Lo scorso anno è giunto terzo all’Hungarian Cup, competizione valevole per il campionato eurpeo, sconfitto in modo rocambolesco in semifinale dall’atleta di casa.

Nel 2018 e 2019 ha conquistato la medaglia di argento nel campionato mondiale perdendo, in entrambi i casi, la semifinale contro chi ha poi vinto il torneo.

Ad Antalya, in Turchia, il cartellone non è dalla sua parte. Nella prima gara affronta il campione europeo, il tedesco Steffen Lueer. In caso di vittoria affronterà l’attuale campione mondiale in carica, il fuoriclasse russo Nikita Selianskii. “Si tratta di incontri difficilissimi sulla carta –ha detto l’allenatore Luca Di Quirico-. Duccio si è però allenato duramente e nelle ultime uscite è apparso sorprendentemente in forma”.