E’ un pesciatino il restaurant manager, ovvero il maître di sala, del ristorante Scena a Shanghai in Cina, recentemente premiato con due importantissimi riconoscimenti internazionali.
Claudio Franchi, classe 1990, è un pesciatino doc. Qui ha trascorso tutta la sua adolescenza e qui abitano i suoi genitori.
Quando sono liberi da impegni professionali, anche Claudio e sua moglie Tatiana, fashion designer di origini russe conosciuta a Dubai, fanno di tutto per trascorrere anche solo qualche giorno nell’amata città.
Franchi ha frequentato l’istituto alberghiero a Montecatini Terme, poi, ancora giovanissimo, ha deciso di “farsi le spalle” in giro per il mondo. Dal 2009 ha lavorato due anni e mezzo in Inghilterra, poi nei ristoranti di alcuni hotel di lusso a Firenze, Dubai e Abū Dhabī.
Fino al 2018, quando ha deciso di accettare l’offerta del ristorante Scena, al 52° piano dell’hotel di lusso The Ritz-Carlton, della catena alberghiera Marriott, e trasferirsi in Cina, a Shanghai. Il The Ritz-Carlton è il primo hotel asiatico ed il decimo mondiale per qualità di servizi offerti.
Il ristorante Scena è stato recentemente premiato con una forchetta Gambero Rosso per la qualità del servizio di sala, del cibo e della lista dei vini e come miglior ristorante di hotel di lusso dell’anno a Shanghai.
“L’ospitalità italiana è molto ricercata in Cina, soprattutto negli alberghi e nei ristoranti. I premi ricevuti in queste settimane premiano i miei sforzi e sacrifici -ha detto Claudio Franchi che ha un sogno nel cassetto-, la nomina a direttore Food and Beverage in un albergo di lusso“. Chef del ristorante Scena è Natalino Ambra, pratese, con il quale Claudio Franchi lavora già da alcuni anni e con cui ha frequentato, giovanissimo, l’istituto alberghiero a Montecatini Terme.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.