Condiretti: “Confermare il bonus verde”. Florovivaismo settore di punta

“Va confermato in manovra il bonus verde per favorire con le detrazioni fiscali la diffusione di parchi, giardini e terrazzi in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di inquinamento”.

Secondo Coldiretti, la misura è utile a qualificare le aree urbane e nella lotta allo smog. “E’  importante rifinanziare -sottolinea la Coldiretti- un intervento innovativo che aiuta a far crescere il verde privato con un impatto positivo anche sull’ecosistema e sul contrasto dei cambiamenti climatici, oltre che sulle imprese florovivaistiche nazionali”. “Se non vi sarà la proroga -continua la Coldiretti- il bonus che prevede attualmente una detrazione ai fini Irpef nella misura del 36% delle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private e condominiali di edifici esistenti, ed altro, scadrà a fine anno”.

“Il florovivaismo –conclude la Coldiretti- è un settore di punta del Made in Italy, con un valore della produzione attorno ai 2,5 miliardi di euro grazie a 27000 imprese con oltre 100.000 occupati, impegnate nella coltivazione di oltre 2.000 specie vegetali”.