Ha preso il via il “mese della sicurezza stradale”, una iniziativa voluta dal sindaco di Pescia Oreste Giurlani che intensifica i controlli sulla velocità dei mezzi che attraversano la città.
Una pattuglia della polizia municipale si dedicherà costantemente a rilevare le infrazioni per chi vuole correre troppo al volante, ma nelle intenzioni dell’amministrazione comunale c’è soprattutto l’aspetto della deterrenza, rappresentato proprio dal fatto che vedere gli agenti sulla strada porta tutti a moderare la velocità.
L’obbiettivo della campagna è “una velocità rispettosa dei limiti e delle norme del codice della strada”, per dirla come il sindaco Giurlani che ha anche confermato che “in questo mese ci sarà una intensificazione della presenza delle pattuglie sul territorio, anche fuori orario di lavoro, in momenti in cui si pensa che gli agenti non possano essere al lavoro”.
CONTINUA A LEGGERE…
“E’ stata sistemata la strumentazione per evitare misurazioni sbagliate”, ha dichiarato il primo cittadino sollevando però qualche dubbio su quanto p stato fatto in passato. “Visto il grosso sforzo economico fatto in questi mesi dal comune per la sicurezza dei pedoni, dotando il territorio di attraversamenti pedonali protetti e sicuri, le pattuglie rileveranno la velocità in particolar modo in corrispondenza di essi, non tralasciando comunque alcuna parte del territorio”.
La “campagna” è appena partita e già sono state elevate diverse contravvenzioni per eccessiva velocità degli automezzi.