Raccolta differenziata. Confcommercio chiede riduzione 15%

Confcommercio chiede di reintrodurre la riduzione del 15% in bolletta per le aziende che effettuano correttamente la raccolta differenziata al gestore.

Da quest’anno, infatti, con la società che offre il servizio, Alia, è venuto a mancare lo sgravio che il precedente gestore, Cosea Ambiente, assicurava consegnando alle attività un’apposita certificazione per attestare la corretta procedura di smaltimento.

Si aggrava, quindi, il peso fiscale sulle aziende andando a incidere su una situazione già complessa”. Confcommercio chiede anche la modifica dell’attuale Regolamento in modo da incrementare l’attuale riduzione del 50% sulla parte variabile della tariffa quando le attività dimostrano l’avvio al riciclo di almeno il 50% dei rifiuti speciali assimilati agli urbani (cartone, vetro, plastica e legno).

Una sentenza della Cassazione di maggio 2019 stabilisce, infatti, che la parte variabile della tariffa è dovuta solo quando i rifiuti speciali prodotti vengono conferiti al pubblico gestore.