In tantissimi hanno partecipato all’incontro con l’alpinista Riccardo Bergamini, uno degli sportivi toscani di maggior spicco a livello internazionale, organizzato da Banca di Pescia e Cascina, “Salire sopra il mondo”.
Bergamini, che ha scalato montagne di oltre 8000 e 7000 metri, ha raccontato la “sua vita” ad altissima quota, con tante immagini e video che hanno ripercorso le sue imprese. Tra pochi giorni volerà in Alaska per salire sul monte Denali (la montagna più alta del Nordamerica, vicino il circolo polare artico) che fa parte delle “Seven summit”: le sette montagne più alte di ogni continente.
All’incontro erano presenti il consigliere di amministrazione di Banca di Pescia e Cascina Daniela Mazzoni che ha confermato la volontà dell’istituto bancario di organizzare eventi di questo tipo a beneficio della collettività, l’assessore allo Sport Fabio Bellandi, che ha promesso di installare una parete di free climbing all’interno del vecchio mercato dei Fiori di via Amendola, una volta riqualificato.
Bergamini ha scalato i giganti di roccia e ghiaccio più alti del mondo del mondo: Pik Lenin (Kirghizistan, 7134 metri); Cho Oyu (Cina, 8201 metri); Manaslu (Nepal, 8163 metri); Himlung (Nepal, 7126 metri); Muztagata (Cina, 7546 metri).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.