Agro biodiversita’ se ne parla all’Agraria

Si svolgerà lunedì all’Istituto Agrario un’iniziativa dedicata all’agro-biodiversità, progetto che mira alla valorizzazione delle competenze professionali coltivate nella scuola e nel mondo della ricerca e a quella delle eccellenze del settore agroalimentare del territorio. Primo argomento in programma il fagiolo lucchese a seguire il direttore del Crea-Of di Pescia (Unità di ricerca su agricoltura e vivaismo), il dott. Gianluca Burchi, parlerà dell’utilizzo delle arbustive per l’abbattimento dell’inquinamento dell’aria. Per tutta la mattinata resterà esposto al pubblico l’erbario storico dell’Istituto Agrario e il prof. Voirgar illustrerà il progetto di fitodepurazione realizzato con i ragazzi del triennio e presentato recentemente alla manifestazione “Naturalitas”.