Gli studenti del Liceo Lorenzini di Pescia hanno partecipato e vinto le gare regionali delle Olimpiadi di Problem Solving, informatica e pensiero computazionale.
Le vittorie sono arrivate dalla squadra della 2°B Scienze Applicate formata dagli allievi Lorenzo Amaro, Eleonora Pellegrini, Luisa Qiu, Briselda Sallija, Matteo Montalto, e, nella competizione individuale, da Simone Pellicci della 2°A Scienze Applicate. Già nelle fasi eliminatorie gli studenti del liceo pesciatino si erano confrontati con le altre squadre toscane sempre piazzandosi tra i primi posti della classifica regionale, assicurandosi un posto alle finali nazionali che si terranno a Cesena nei prossimi giorni e dove, dunque, rappresenteranno la Toscana.
Il merito di questa splendida vittoria va a tutta l’organizzazione scolastica: al dirigente scolastico Maria Rosa Capelli che promuove attraverso vari progetti lo sviluppo delle peculiarità dei singoli studenti e ha permesso ed incentivato, in questo caso, la partecipazione dei propri allievi alle Olimpiadi, al professore di Informatica Andrea Nucci che ha svolto il ruolo di coach portando i suoi studenti fino alla vittoria regionale e preparandosi ad accompagnarli adesso alle nazionali di Cesena, ai singoli studenti che con determinazione, lavoro di squadra ed intelligenza hanno vinto la gara regionale.
Il Miur promuove le competizioni di informatica denominate “Olimpiadi di Problem Solving” con l’obbiettivo di valorizzare le eccellenze presenti nelle scuole, di favorire lo sviluppo e la diffusione del pensiero computazionale, di promuovere la diffusione della cultura informatica.
Nella foto, da sinistra a destra: Pellicci Simone, Montalto Matteo, Amaro Lorenzo, Qiu Luisa, Sallja Briselda, Pellegrini Eleonora, Prof. Nucci Andrea