Il museo navale più importante d’Europa sarà inaugurato a maggio. “Vogliamo che tutte le persone che vengono a Pisa per vedere Piazza Dei Miracoli, possano ammirare anche le 11 navi romane i cui resti tornarono alla luce nel 1998 a San Rossore alle porte di Pisa durante uno scavo”, ha detto il Ministro Bonisoli.
Tra gli artefici del recupero e del restauro c’è l’architetto pesciatino Franco Filippelli, responsabile del cantiere di restauro. Ci sono voluti 20 anni per ricomporre pezzo dopo pezzo le navi ed il loro straordinario carico. Intervistata dal Tg5, Filippelli ha detto: “E’ il museo navale più importante d’Europa. Si svilupperà su 5000 metri quadrati dove i visitatori potranno ammirare le navi recuperate e oggettistisca che permetterà loro di immergersi in uno spaccato di vita romana”.
Tra gli oggetti recuperati e ricomposti ci sono anfore per contenere vino, spumante o sciroppo per la tosse. Calzari di legno, una cassetta per oggetti personali, dei sesterzi in bronzo e una giacca appartenuta ad un marinaio. ls
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.