Processionaria del pino, prevenzione con trattamenti sulle piante di pino

E’ un momento di pericolo per gli uomini e gli animali per la processionaria del pino, insetto molto distruttivo anche per le piante. A Pescia, però, ci si è pensato per tempo e invece della disinfestazione chimica sul momento che viene attuata in diversi ambiti, si è lavorato sulla prevenzione.

Infatti, nel periodo di settembre-ottobre 2018, sono stati effettuati trattamenti su tutte le piante di pino, cedro e altre conifere presenti sulle aree destinate a verde pubblico compresi i giardini che contornano le scuole (nido, materne, elementari e medie), al fine di prevenire lo sviluppo di larve di “processionaria del pino” (nome scientifico Thaumetopoea pityocampa) e la costruzione di nidi sulle piante interessate.