Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nel comune di Pescia parteciperanno ad un progetto per la realizzazione di un format educativo e un kit didattico pensati dai giovani per i giovani.
L’obbiettivo è sensibilizzare al consumo etico e al rispetto per l’ambiente e stimolare la percezione che differenziare la raccolta dei rifiuti non è solo un obbligo di legge, ma un investimento sul futuro. La sperimentazione sarà sviluppata nei mesi di marzo ed aprile 2019, e la presentazione dei risultati del progetto a conclusione dell’anno scolastico.
Il format sarà poi utilizzato in altre scuole in Toscana e in Italia. Il progetto è in collaborazione con Alia Spa, SmemoLab impresa sociale e l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO.
“Per promuovere progetti ome questo, dove Pescia si mette in gioco facendo da capofila, è fondamentalela collaborazione delle Istituzioni su questi temi e la loro attenzione”, ha detto Paolo Regini, presidente di Alia”.