Vecchio mercato dei fiori. Presto sport e attività ludiche

L’ex mercato dei Fiori di via Amendola torna finalmente nella disponibilità dei pesciatini. Tra pochi giorni sarà annullato il controverso “progetto di finanza” che prevedeva la realizzazione di una struttura indipendente per ospitare un supermarket.

La struttura sarà “riconsegnata” alla città e utilizzata come piazza coperta, finalmente in sicurezza, per attività ludiche, sportive, a disposizione delle associazioni o per l’organizzazione di eventi concertistici e mercatali. Servono però 1,7 milioni di euro. 

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia contribuirà per 900mila euro, il Comune per almeno 700mila euro. Si potrà così dare il via al più presto al primo lotto dei lavori. Garantiranno la messa a norma della struttura ed in particolare della volta che la caratterizza, saranno realizzati nuovi servizi igienici e nuove uscite di emergenza. Ci sarà una nuova illuminazione e pavimentazione. Saranno riaperti il ristorante ed un bar.

Ma Giurlani pensa già al futuro ed a quelli interventi, da almeno 4 milioni di euro, grazie ai quali la struttura diverrebbe multifunzionale. “Con quei lavori, il cui progetto confido di avviare entro la fine del mio mandato a Sindaco, si provvederà a chiudere a vetri gli elementi laterali si cui è poggiata la volta, e a realizzare sul lato ovest, quello più vicino all’ex hotel dei Fiori, una biblioteca comunale modernissima, sullo stile della San Giorgio a Pistoia o della Imt Library a Lucca, una sala di incisione”.

Per “riprendersi” il mercato, il Comune deve sborsare 450mila euro a Cmsa per poter disporre del progetto dell’architetto Adolfo Natalini, già progettista de Il Grande Museo dell’Opera di Firenze.