L’associazione Amici del Cuore della Valdinievole compie 26 anni. Fu costituita nel 1992 su proposta dell’allora primario della U.O. di Cardiologia dell’Ospedale di Pescia, Lauro Papi.
Lo scopo è sostenere la lotta alle patologie cardio-vascolari e promuovere attività di informazione e riabilitazione in campo cardiologico. L’attuale presidente è Luciano Filippelli, nella foto.
L’attività è svolta grazie all’ausilio di cardiocamper attrezzato a tale scopo: lì si effettua uno screening sul soggetto e comprendente un elettrocardiogramma, la misurazione della colesterolemia, della pressione arteriosa, dell’ossigenazione del sangue. Con un cardiologo sono poi condivisi eventuali fattori di rischio. Fu acquistato nel 2001 grazie a tante donazioni ed all’autofinanziamento. Necessiterebbe di essere sostituito, magari con il contributo di sponsor di aziende private o di fondazioni, associazioni, istituti di credito.
D’altronde, i benefici per la collettività sono sotto gli occhi di tutti. Nel solo 2018, fino a settembre, sono state effettuate 20 uscite per un totale di oltre mille persone esaminate e quasi 5000 accertamenti effettuati.
Non ci sono sponsor o sovvenzioni, di nessun tipo, l’attività va avanti solo grazie alle donazioni che i pazienti lasciano una volta terminato il check-up, ed alla professionalità messa a disposizione gratuitamente da medici e infermieri della U.O. di Cardiologia dell’Ospedale di Pescia sia in pensione che in servizio, e dai volontari dell’associazione.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.