La carica dei 110. Buon volley a tutti

Tanti sono gli atleti tesserati dalla società Pallavolo Delfino ai nastri di partenza quest’anno con due prime squadre. La femminile, forte della recente promozione in serie C, e la maschile “traslocata” da Chiesina Uzzanese con la mediazione dell’attuale direttore generale Francesco Bartoli, che giocherà invece in serie D.
Ma ci sono tante altre formazioni più “piccole”, dalla seconda Divisione al minivolley affidate tutte a tecnici preparati ed esperti. Giuseppe Politi sarà il primo allenatore di serie C, Under 16, Under 13 femminili; Genny Bettazzi guiderà la Seconda Divisione e Under 18 femminili; Emily Bontà sarà a capo dell’Under 12 femminile, mentre ad Alessia Rosellini sarà affidato il minivolley; Paolo Pocai è l’allenatore della nuova serie D maschile, coadiuvato da Alessandra Pellegrini, con quest’ultima che curerà la crescita anche dell’Under 13, Under 14, minivolley maschili e dell’Under 14 femminile.

“Il nostro compito è formare tanti atlete e atleti, non un singolo campione”, ha detto Giovanni Giannoni presidente del sodalizio sorto nella stagione 2014-15 dalle ceneri del vecchio Pescia Volleyball. Alla presentazione che si è svolta nella sala conferenze di Banca di Pescia e Cascina era presente anche il sindaco Oreste Giurlani che ha confermato l’imminente avvio dei lavori di consolidamento antisismico alla struttura, scuola e palestra, di Alberghi.

Ecco i roster. Serie C femminile: Francesca Giannoni, Alessia Rosellini, Giulia Verciani, Emily Bontà, Veronica Biagi, Giorgia Rossi, Sabrina Cinelli, Arianna Pellicci, Marta Paolinelli, Benedetta Deoma, 1° allenatore Giuseppe Politi, 2° allenatore Genny Bettazzi, dirigente Pietro Fichera. Serie D maschile: Marco Frizzi, Federico Cavallacci, Manolo Campioni, Carlo Banditori, Elia Marcucci, Iacopo Barboni, Gaetano Capasso, Lorenzo Boldrini, Marco Sabatino, Gabriele Giuntoli, 1° allenatore Paolo Pocai, 2° allenatore Alessandra Pellegrini, dirigente Patrizio Abate.

Tra le novità ci sono l’organizzazione di alcuni convegni per conoscere e sperimentare lo sport, per gli atleti e i loro genitori, con professionisti medici e psicologi. E la partecipazione settimanale a Tv Volley Magazine, il programma in onda su Tvl interamente dedicato al volley.