“100mila euro per la viabilità a Collodi”. “Non bastano per fare un marciapiede”

La Regione Toscana ha stanziato nel biennio 2018-2019 100mila euro ai Comuni interessati alla realizzazione del progetto per la nuova viabilità del paese di Collodi.

Il consigliere regionale Marco Niccolai, per primo, ha rivendicato la paternità. “Ringrazio la Presidenza della Regione e l’assessore alle infrastrutture Ceccarelli che, nonostante questo anno di commissariamento del Comune di Pescia, hanno ascoltato le mie sollecitazioni ad andare comunque avanti”, ha detto.

E’ bene però precisare che, con ogni probabilità, Pescia dovrà dividere l’importo con i comuni di Villa Basilica e Capannori, interessati anch’essi dalla nuova viabilità. Il rischio pertanto, è che con quell’importo si possa “riqualificare appena qualche metro di marciapiede”, è lo sfogo di alcuni commercianti di Collodi. Poco importa, per Niccolai, “la Regione dimostra di fare sul serio, visto che per ora è l’unico ente ad aver previsto risorse proprie per affrontare un tema prioritario non solo per i residenti di Collodi, ma per il futuro del distretto cartario della Pescia di Collodi e per ogni possibile sviluppo turistico”.

Con le risorse della Regione “si può cominciare a definire un progetto senza il quale non sarebbe possibile intercettare fondi a livello nazionale per la realizzazione dell’opera. Adesso la responsabilità passa ai Comuni, in primis al Comune di Pescia che avrà ovviamente un ruolo centrale nel percorso”.

Niccolai ha poi ribadito che “La vera la priorità per Collodi è la viabilità, con i relativi parcheggi: senza essa un aumento considerevole di turisti, come anche concorda la Fondazione Collodi, porterebbe in poco tempo un paese intero ed distretto produttivo al collasso”.