Dal 5 al 10 giugno si disputeranno a Montecatini Terme i giochi nazionali Special Olympics. I giochi cadono nel cinquantennale di vita dell’organizzazione, nata nel 1968 su iniziativa di Eunice Kennedy, sorella di John e Robert Kennedy, per sensibilizzare la tematica dei ragazzi con disabilità intellettive. Sono attesi 3mila atleti con disabilità varie. Ma prima dei giochi veri e propri, l’anima “special” sarà caratterizzata dall’attesa Torch Run, sulla scia dei tedofori che si passano la torcia olimpica ogni 4 anni.
Nel nostro comune, la manifestazione inizierà nel giardino di Villa Garzoni a Collodi;
il gruppo che porterà la torcia sarà composto da circa 40 tedofori: l’olimpionico, ex atleta pesciatino, Alessandro Lambruschini (Bronzo nei 3000 Siepi ad Atlanta 1996), il Cav. Claudio Simi ex nazionale italiano corsa in montagna, molti corridori pesciatini, alcuni soci fondatori della nuova società sportiva pesciatina “Pinocchio Sport” e gli atleti della G.S. Run…dagi.
Sarà salutata prima dagli alunni del plesso di Collodi, poi, allo stadio, da una delegazione delle scuole medie inferiori e elementari di Alberghi e dagli alunni dell’Istituto Sismondi. Il Marchi attenderà la torcia lungo via Galeotti, poi gli atleti si recheranno presso l’Istituto Agrario e faranno un passaggio nel piazzale intorno alle ore 11. La corsa proseguirà verso il Duomo dove sarà salutata dai bambini delle Simonetti, per poi concludersi in Piazza Mazzini con gli sbandieratori dei rioni, giochi e musica. La cerimonia si concluderà attorno alle 12 con i saluti istituzionali e l’accensione del braciere olimpico.