Gelo, come proteggere i contatori

Dai prossimi giorni la colonnina di mercurio scenderà fin sotto lo zero. Se da
un lato è ancora presto per parlare di “grande freddo”, dall’altro è già presente il rischio di
possibili gelate, specialmente durante la notte. E un po’ di prevenzione non guasta mai.

Per questo Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, invita fin da ora tutti gli utenti ad
adottare misure idonee ad assicurare un’adeguata protezione dei contatori da eventuali
gelate, evitando il pericolo di rotture o interruzioni dell’erogazione dell’acqua:

  • Se il contatore si trova in un fabbricato disabitato nel periodo invernale, bisogna chiudere il
    rubinetto a monte del misuratore e provvedere allo svuotamento dell’impianto; negli altri casi, in genere, è sufficiente verificare che siano ben chiusi i vani di alloggiamento del contatore;
  • Se il contatore si trova in un punto particolarmente esposto al freddo, si consiglia di fasciare l’impianto con specifici materiali isolanti (come polistirolo, poliuretano espanso, etc.);
  • Se ad un controllo il contatore risultasse congelato, ma non ancora rotto, è assolutamente sconsigliato manovrare le valvole di afflusso e chiusura o scongelarlo con fiamme libere e fonti intense di calore. E’ consigliabile piuttosto avvolgere il contatore con una coperta vecchia o con fogli di giornale, aspettando con pazienza che si scongeli, oppure utilizzare una fonte di calore modesta, come un asciugacapelli;
  • Se infine l’impianto dovesse risultare rotto, è necessario mettersi subito in contatto con
    Acque SpA (numero verde gratuito 800 983 389, attivo 24 ore su 24, sia per telefono fisso che mobile) affinché si attivi la procedura di sostituzione o riparazione del contatore.