Il “cencio” in palio quest’anno raffigura “Pescia e la sue Castella: Stiappa”. L’ha disegnato il giovane Federico Quiliconi, pesciatino. Sarà presentato stasera, venerdì 1 settembre, alla cittadinanza, in piazza Mazzini dalle ore 21 in poi. <Fin da piccolissimo ho mostrato una particolare predisposizione verso quello che oggi sono le mie più grandi passioni: il disegno e la pittura –ha detto Quiliconi-, che, pur da autodidatta, ho iniziato a coltivare e ad alimentare con sincera dedizione dal 2008>. Quiliconi, nonostante queste due grandi passioni, come spesso accade in adolescenza, decise di intraprendere un percorso di studi tecnici, iscrivendosi all’istituto per geometri di Porcari “A. Benedetti” e successivamente ingegneristici, al corso di laurea di ingegneria edile presso l’università di Pisa. Percorso che ha terminato con successo nel maggio 2013. <Oggi dedico il tempo libero al completamento della mia formazione artistica. Eseguo opere personali, che spero un giorno di poter esporre, e su commissione con tecnica ad olio su tela o ad olio su cartone>. <Quando mi è stato comunicato che avrei raccolto il testimone da Adriano Esposito che ha disegnato il Palio lo scorso anno ero felicissimo –ha raccontato-. Si tratta per me di cimentarmi in una nuova “sfida”. In più, essere pesciatino e dipingere per i pesciatini, in occasione del 40° compleanno del Palio, è per me fonte di vero orgoglio>. Quiliconi confida di aver colto <l’essenza e lo spirito del Palio, rendendo orgoglioso il rione che avrà l’onore di vincere la manifestazione>.
Sempre stasera, alle ore 20,30 in chiesa di san Francesco ci sarà la benedizione del Palio, dei Gonfaloni della Lega e dei 4 Rioni. Poi, corteggio storico con torce in notturna, per le strade cittadine fino a Piazza Mazzini. Saranno sorteggiate le postazioni di tiro e “svelata” la dama (quest’anno rappresentata dal rione san Francesco) che parteciperà al concorso “La Bellezza e Eleganza della Donna nel Medioevo e nel Rinascimento”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.