UN MESE AL PALIO DEI RIONI. Non vediamo l’ora… . Il programma, le novità

█ █ █ Domenica 7 settembre si disputa la quarantottesima edizione del Palio degli arcieri. Il Rione da battere è il Santa Maria che ha vinto nel 2024.

L’EDIZIONE 2024 ►►► Gli arcieri del rione biancorosso sbragliarono tutti e riportarono il Palio nella sede dove non si vedeva dal 2017.

Con 380 punti realizzati tennero dietro a sé i tiratori di Ferraia, che di punti ne misero insieme 325, San Francesco, 295, e San Michele, 245 punti. Gli arcieri furono Simone Ceccotti, Edoardo Ercolini, Simone Pacini, Luca Nanni, Andrea Franchi, Valentino Ieri.

PROGRAMMA ►►► Il programma degli eventi è ricchissimo. Si comincia domenica 31 agosto, dalle 17, con la 1ª edizione della Giostra Ludus Juvenum, giornata durante la quale i giovani contradaioli si cimenteranno in giochi medievali. La Giostra sostituisce la Palla al Paniere, dopo 20 anni era giusto rinnovare l’offerta degli eventi…

Da lunedì 1 a giovedì 4 settembre ci saranno, nell’ordine, le cene propiziatorie nelle sedi di Ferraia, San Michele, San Francesco e Santa Maria. Quella delle cene propiziatorie è una sfida nella sfida. Quale Rione convincerà anche i palati più esigenti? Si mangerà pesce o carne? Che sorprese ci riserveranno i bravi volontari dei Rioni?          Luca Silvestrini