Settimana bianca? I consigli per evitare che diventi un brutto ricordo
Siamo nel pieno della stagione invernale e ciò per gli amanti della neve significa solo una cosa: sciare! Alcuni avranno già approfittato delle prime nevicate, altri invece staranno facendo il conto alla rovescia per un bianco weekend.
Gli sport invernali sono però piuttosto impegnativi per il nostro fisico, ragion per cui rappresentano ogni anno una delle principali cause di infortunio. Come possiamo rendere queste attività meno pericolose?
Hai mai sentito parlare di “pre-sciistica”?
Il termine probabilmente è ormai superato, però si intende una fase di preparazione fisica in vista dello sci e di tutte le attività su neve o ghiaccio, che viene svolta ad hoc sulla base dell’anamnesi e della valutazione del rischio infortunio da parte di un professionista specializzato.
Diciamo che in generale un buon livello di preparazione atletica aiuta in qualsiasi sport, per quelli invernali a maggior ragione, visto che si tratta di attività ad alto impatto, ad alto rischio di infortuni e per cui non possiamo essere in condizione di allenamento per 12 mesi all’anno.
Ma esattamente in cosa consiste? Come ogni preparazione atletica, anche quella per le attività su neve è composta da una serie di esercizi che hanno l’obiettivo di potenziare la muscolatura e rendere pronto il fisico all’attività che intendiamo andare a svolgere. Per di più, se svolta con criterio, terrà di conto anche dei precedenti infortuni e sarà volta alla massima riduzione dei rischi.
Questo permette all’organismo di adattarsi allo sforzo che dovrà sostenere ed evitare di trovarsi impreparato: ciò rappresenta il miglior metodo di prevenzione degli infortuni!
Quindi dovrei farmi seguire da qualcuno? Non per forza! Una preparazione fisica può essere svolta anche in autonomia a casa o in una palestra, l’importante è che il programma di esercizi sia specifico per il tuo caso e sia stato preparato da un professionista specializzato. È inoltre fondamentale che il programma ti sia stato presentato e spiegato nel dettaglio, così che tu lo possa eseguire anche in autonomia.
Evita di far diventare un brutto ricordo la tua vacanza sulla neve e pensaci per tempo, investendo sulla tua salute! Purtroppo in fisioterapia ogni anno vediamo le vittime degli sport sulla neve, la prevenzione è la chiave giusta per evitare lunghi percorsi di riabilitazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.