Tutti i progetti validati dal Pnrr. A Pescia 22 milioni di euro

Sono 40 i progetti validati e che saranno finanziati dal Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza con cui il governo intende gestire i fondi del Next generation Eu al fine di sostenere i Paesi europei più colpiti dalla pandemia.

Si va dai 2.765 euro accordati all’istituto agrario Anzilotti circa 13 milioni di euro che saranno invece destinati all’ospedale SS Cosma e Damiano.

E’ quanto emerge da openpnrr.it della Fondazione Openpolis. CLICCA QUI PER L’ELENCO COMPLETO

Tra i progetti finanziati, quello con il maggior impatto economico è quello che riguarda l’ospedale di via Battisti. Oltre 11 milioni serviranno per il consolidamento ed il risanamento statico dell’ospedale e dell’ex filanda. I lavori, che obbligheranno anche la chiusura temporanea di alcuni reparti, dovranno senza dubbio e salvo proroghe terminare nella primavera del 2026, più o meno tra 24 mesi.

Appena 1,5 milioni di euro sono invece destinati all’ammodernamento tecnologico con l’acquisto di apparecchiature.

Ci sono anche quattro aziende che hanno deciso di installare un impianto fotovoltaico. Sono Giusti Fabio in via Manselma, Bellandi Dario in via Sferrato, Azienda Agricola Monte a Pescia, Flora Toscana in via di Montecarlo. A loro stanno per arrivare circa 225mila euro.

Via anche al “raddoppio” dell’asilo Cardino. La nuova struttura ospiterà almeno quattro aule. Sarà collegata al plesso originario, realizzata nell’attuale giardino, prospiciente a via Lucchese. Investimento di 1.050.000 euro.