“…sarà anche realizzato un parco di oltre 6000 metri quadrati con giochi per bambini in via di Campolasso, sul lato est, affacciato sul fiume Pescia“.
Ecco quanto fu affermato nel dicembre del 2018 in Palagio alla presentazione del progetto di ampliamento della superfici di vendita e di parcheggio del superstore Esselunga di via Marconi”.
“I lavori sono terminati ed il nuovo negozio sta già operando a pieno ritmo ma del parco giochi non c’è traccia”. E’ l’osservazione di alcuni residenti della zona. Le cronache di allora raccontano che il progetto prevedeva anche l’allargamento di via di Campolasso, il rifacimento dell’asfalto e la costruzione di marciapiedi.
“Il Comune dia spiegazioni -dicono i cittadini-. Gli oneri di urbanizzazione che furono a suo tempo versati dalla società di distribuzione alimentare come sono stati impiegati?”.
Per l’approvazione del progetto fu necessario anche il nullaosta della Sovrintendenza, trattandosi di un edificio storico. La costruzione dei capannoni, che attualmente ospitano il reparto ortofrutta, risale infatti al 1906-1907. Furono realizzati per accogliere le vetture della tranvia elettrica Lucca-Pescia. Negli anni ’80 furono restaurati e accanto sorse l’edificio in mattoni, uno dei primi in Italia tra quelli di Esselunga.