Il gioco d’azzardo patologico rappresenta un crescente motivo di preoccupazione per la salute pubblica che colpisce tutte le fasce della popolazione e può avere conseguenze serie sulle persone e sulle famiglie coinvolte. Per comprendere a fondo questo fenomeno, il Comune di Pescia invita i cittadini che riceveranno il questionario 𝗚𝗔𝗣𝗦 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮 a partecipare allo studio.
GAPS Toscana è una ricerca di rilevazione del gioco d’azzardo patologico a livello regionale, che si propone di raccogliere informazioni epidemiologiche e sociali sulla diffusione di questo fenomeno.
Per partecipare allo studio sarà necessario compilare il questionario arancione che i cittadini estratti casualmente riceveranno corredato di una busta prr-affrancata per la restituzione. Sarà garantita la riservatezza e i dati raccolti saranno utilizzati esclusivamente per fini scientifici.
𝑃𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝐼𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝐹𝑖𝑠𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎 𝐶𝑙𝑖𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑠𝑢𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑖𝑜 𝐺𝐴𝑃𝑆, 𝑒̀ 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑣𝑖𝑠𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑡𝑜 𝑤𝑒𝑏 𝑤𝑤𝑤.𝑒𝑝𝑖𝑑.𝑖𝑓𝑐.𝑐𝑛𝑟.𝑖𝑡, 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎 𝐹𝑎𝑐𝑒𝑏𝑜𝑜𝑘 @𝐸𝑝𝑖𝑑𝑒𝑚𝑖𝑜𝑙𝑜𝑔𝑖𝑎𝑅𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎𝐶𝑁𝑅 .