Alpe Cimbra, emozioni tra natura, sport e relax! Tanti appuntamenti da non perdere

VENERDI’ 14 LUGLIO A DOMENICA 23 LUGLIO – VIGOLO VATTARO

150° ANNIVERSARIO VVF VIGOLO VATTARO

Un ricco programma di eventi e serate per festeggiare al meglio i 150 anni della fondazione del corpo dei vigili del fuoco volontari di Vigolo Vattaro.

Il programma completo:
– Venerdì 30 giugno, alle ore 20.30, presentazione per l’anniversario dei 150 anni dei VVF di Vigolo Vattaro presso il teatro parrocchiale di Vigolo Vattaro
– Giovedì 6 luglio, alle ore 21.00, rievocazione storica riguardante “l’ incendio della filanda”, il grandissimo incendio avvenuto nella notte del 12 ottobre del 1854, in collaborazione con la filodrammatica VIVA presso Piazza Marzari – Via Castagneto
– Domenica 9 luglio, apertura mostra fotografica presso le cantine del comune, ingresso sede della SAT
– Venerdì 14 luglio, alle ore 20.00, serata storico-culturale a cura dei sig.ri Sergio Cappelletti e Walter Zanon e con l’accompagnamento del Coro Vigolana, presso le ore 20.00 del teatro parrocchiale.
– Venerdì 21 luglio, dalle ore 18:00, inizio festa in celebrazione dei VVF
– Sabato 22 luglio, alle ore 19:00, “APVRACE VIGOLANA” (prova tecnica con autorespiratore per i VVF) dal centro storico all’ex orto forestale
– Domenica 23 luglio, allre ore 09:00, sfilata nel centro del paese con l’arrivo in chiesa per la Santa Messa. Nel pomeriggio la consegna delle benemerenze, la presentazione del gruppo allievi e infine la manovra VVF zona Vigolana

Per maggiori informazioni: www.vvfvigolovattaro.com | vigolovattaro@distrettovvfTrento.it

SABATO 15 luglio – FOLGARIA, MEMORIAL

5 ° MEMORIAL TEZZELE ITALO MANICA CARLO VERIFICA ZOOTECNICA NAZIONALE PER CANI DA SEGUITA SU LEPRE CAC – CATEGORIA SINGOLI COPPIE MUTE CLASSE A-B
ORGANIZZATO DA:
PRO SEGUGIO TRENTINA IN COLLABORAZIONE CON :
ASSOCIAZIONE CACCIATORI TRENTINI
RISERVE DI CACCIA DI FOLGARIA ROVERETO TERRAGNOLO LAVARONE LUSERNA LEVICO TERME
SEGRETERIA PROVA PRESSO HOTEL ORTESINO LOC. ORTESINO FOLGARIA (TN)

Maggiori informazioni: Tezzele Giorgio Cel. 339 4345786 (Iscrizioni dal 12 giugno al 10 luglio)

DOMENICA, DAL 16 LUGLIO – FOLGARIA, RITIRO US LECCE

Per il terzo anno consecutivo l’Alpe Cimbra dà il benvenuto alla squadra del U.S. Lecce!
Dal 16 al 31 luglio 2023 i giallorossi hanno scelto Folgaria come meta per il ritiro pre-campionato.
La squadra effettuerà le sedute d’allenamento, presso il Centro Sportivo “Mauro Marzari”.
Il lavoro estivo servirà a mettere benzina nelle gambe per preparare al meglio il prossimo campionato.
INFO Apt Alpe Cimbra 0464 724100  info@alpecimbra.it

DOMENICA 16 LUGLIO – NOSELLARI

DEGUSTANDO L’OLTRESOMMO

Una camminata enogastronomica di 11 km lungo il Sentiero dell’Acqua, tra antichi mulini e segherie, attraverso i borghi di San Sebastiano, Tezzeli, Cueli-Liberi, Carbonare, Prà di Sopra e Nosellari, immersa nella natura, di livello semplice adatta a tutti e alle famiglie con bambini. E’ un viaggio nel passato dove i protagonisti non sono dei figuranti ma gli abitanti di questi villaggi, che aprono le porte delle loro case e i volti, espongono gli oggetti appartenuti ai loro avi e raccontano, come sanno fare coloro che amano la loro terra, aneddoti e storie di vita vera.

Lungo il percorso saranno disposti dei “Punti Goderecci” in cui i partecipanti potranno assaggiare i prodotti tipici locali realizzati esclusivamente sull’Alpe Cimbra: dal formaggio Vezzena, ai salumi tipici e molte altre prelibatezze.

Saranno previste anche le visite, all’Antica segheria dei “Mein”, al Mulino “Cuel”( che attiverà la sua centenaria ruota baciata dal “Vespoch”) e lungo il sentiero escursionistico delle Trincee di Nosellari.

Lungo il percorso sono poste numerose bacheche illustrative in cui viene raccontata la storia di questi luoghi.

La cultura di questi antichi masi sarà accompagnata dal sottofondo del torrente Astico. I colori e i sapori si fonderanno in un’esperienza unica e ricca di piacere. Si incontreranno musicanti, merlettaie e tanti personaggi che vivono l’alpeggio.

Un evento unico nel suo genere, ricco di storia, natura e piaceri culinari, tutti da scoprire: all’edizione 2023 sono attesi 1000 partecipanti che potranno partire da San Sebastiano in un orario compreso tra 8.00 e le 11.30 e decidere con quale velocità percorrere l’intero percorso. Arrivo ultima tappa entro le 16.00.

INFO APT 0464 724100 oppure inviando una mail a info@alpecimbra.it

 

MUSEI – MOSTRE – ESPOSIZIONI

FOLGARIA

CASA MUSEO CIRILLO GROTT. Mostra permanente delle opere presso la casa natale dell’artista a Guardia.
Aperta tutti i giorni con orario nei giorni feriali 10.00-12.00 e nei giorni festivi 10.00-18.00. Per gruppi organizzati è necessaria la prenotazione. Info: tel. 0464 721638 www.cirillogrott.com

BASE TUONO. Aperto il weekend e i festivi dalle 10.00 alle 17.00 Info: tel. 348 1943926  www.basetuono.it

MULINO CUELI (Fraz Cueli)aperto il 1-8-15-22-29/7 e 2-9-16-23-30/8 solo visita Guidata ore 10.00

LAVARONE

MUSEO DEL MIELE.  Aperto su prenotazione. Info tel. 0464 783315 www.museodelmiele.com

MOSTRA PERMANENTE DI FOTOGRAFIE “PAESAGGI, FLORA E FAUNA DELL’ALPE CIMBRA” di Roberto Piccinini. Cartoleria Robertoldi, Lavarone Cappella. Aperto in orario di apertura negozio.

FORTE MUSEO BELVEDERE GSCHWENT. Aperto dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Info e prenotazioni tel. 0464 780005 – 349 5025998 www.fortebelvedere.org.

EL VOLT DEL FILO’ Lavarone Chiesa aperture LUGLIO 13e 27/7 dalle  10:00–12:00 8,9,15,16,22,23,29,30 10:00–12:00 e 16:00–18:00 AGOSTO 10 e 24/8 dalle 10:00-12:00 e il 5,6,12,13,19,20,26,27 10:00–12:00 16:00–18:00

 

LUSERNA

CENTRO DOCUMENTAZIONE LUSERNA.  Aperto tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00. Info tel. 0464789638 www.lusern.it

HAUS VON PRUK. Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.0 e dalle 14.30 alle 18.00.Info e tel 0464789645 www.lusern.it

FORTE WERK LUSERNA Aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00.Info tel. 0464789645 www.lusern.it

 

VIGOLANA

CASA NATALE DI SANTA PAOLINA

La casa natale di Santa Paolina si trova poco distante dal centro storico di Vigolo Vattaro. Da Santa Paolina si prendono cura le Piccole suore dell’Immacolata Concezione, appartenenti all’ordine fondato dalla santa in Brasile, che giunsero a Vigolo negli anni ’80.

Aperta su richiesta. Info 0461 848350 oppure info@vigolana.com Tutte le info su www.alpecimbra.it

Tutte le info su alpecimbra.it