Nel weekend appena trascorso, con il fondamentale supporto di Cesvot, almeno una trentina di volontari hanno permesso ai bambini del comune, dai 3 ai 10 anni, di partecipare ad alcune attività organizzate dalla Croce Rossa con il sostegno di due aziende presenti sul territorio come Ecopol e Verallia. CRI ha insegnato come prendersi cura dei propri pupazzi e conquistare la qualifica di “Aiutanti del dottor Aggiustapupazzi”: un simpatico pretesto per avvicinare i bimbi alla figura del medico, spesso vissuta con timore.
Ecopol ha fatto scoprire come i propri imballaggi biodegradabili e idrosolubili reagiscono a contatto con l’acqua e, più in generale, ha spiegato l’importanza di una corretta raccolta differenziata, soprattutto di quei materiali di scarto che spesso non si sa dove debbano essere conferiti. “Siamo molto contenti di aver dato il nostro contributo attivo nell’organizzazione di questa giornata, volta a creare consapevolezza e a rendere i bambini ambasciatori della sostenibilità all’interno delle loro famiglie. Crediamo molto nel potere della divulgazione e siamo certi che educare sin da piccoli alla sostenibilità porti benefici alla nostra società.” Questo è quanto ha affermato Silvia Michelucci Head of Sustainability in Ecopol.
Per parte sua Verallia ha intrattenuto i piccoli cittadini con una simpatica spiegazione sul corretto recupero dei contenitori in vetro e trasferito alcune semplici nozioni sulla produzione di questo importante materiale, riutilizzabile e riciclabile infinite volte. Secondo Katia Palagi, HR manager dello stabilimento pesciatino: imparare a riciclare è importantissimo ed è fondamentale coinvolgere i bambini fin da piccoli in pratiche ecologiche e sostenibili, in modo che comprendano l’importanza dell’ecologia. Durante “Gioco e imparo” abbiamo creato delle attività e dei giochi affinché i bimbi potessero davvero comprendere quanto è importante prendersi cura dell’ambiente, assimilando degli atteggiamenti che dovranno conservare da adulti”.
La giornata – patrocinata dal Comune di Pescia – è stata l’occasione per Riccardo Franchi di portare il saluto di tutta l’amministrazione.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.