Torna all’Istituto Anzilotti la manifestazione “Mangia La foglia”, sabato 18 e domenica 19 marzo, quest’anno con due importanti novità. Agli interventi su giardini e biodiversità del prof Stefano Benvenuti dell’Università di Pisa e sulla medicina verde della fitoalimurga dottoressa Erika Carlotti sarà abbinata una mostra fotografica dal titolo “Maestre di frontiera” curata dalla dottoressa Pamela Giorgi, ricercatrice di Indire e l’intervento sulle donne pioniere di botanica e paesaggio a cura della dottoressa Paola Fanucci. <La mostra è gia stata presentata a Pistoia – ha detto la professoressa Margherita Lunati, docente dell’Anzilotti e presidente del Centro Ascolto Camelia (www.centroascoltocamelia.it). Si tratta di materiale proveniente per la maggior parte dagli archivi Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca innovativa), che comprendono più di 14.000 immagini e documenti legati alla scuola italiana. Questa iniziativa mira a far conoscere il ruolo delle maestre di scuola nell’Italia del primo Novecento che lavoravano per stipendi inferiori a quelli dei loro colleghi maschi e sulle cattedre rimaste nei luoghi più remoti del paese>. Mostra e convegno saranno aperti al pubblico, con ingresso gratuito, dalle 9 di sabato mattina, mentre la domenica alle 10 è prevista la raccolta in campo delle erbe commestibili con esperti fitoalimurgi. Ritorna il pranzo a conclusione del convegno domenica 19 alle ore 13, su prenotazione, chiamando i numeri 334/9956417 e 347/3226458 si svolgerà presso il convitto dell’Anzilotti: prezzi e menu, ovviamente con gli “erbi” a fare da protagonisti nelle ricette, sulla locandina e sul sito www.agrariopescia.edu.it. La prenotazione va fatta obbligatoriamente entro venerdi 17.