Ha preso il via la scorsa settimana e terminerà il 22 dicembre la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che dal 2018 è diventato annuale e coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2022 le famiglie che hanno partecipano al censimento sono state 1 milione 326.995 in 2.531 comuni sull’intero territorio nazionale. Questo permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi. Con i dati raccolti l’Istat, attraverso l’invio di una lettera alle famiglie selezionate, sarà in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita e la famiglia potrà contattare il numero verde Istat 800 188 802, attivo tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle 9 alle 21; l’ufficio comunale di Censimento con sede in via Cairoli, 61; anagrafe@comune.pescia.pt.it o 0572 492221.