Il Comitato: “Individuate due aree per il nuovo Lorenzini”. Ecco le proposte

Da un dettagliatissimo dossier del comitato “Nuova sede Lorenzini” potrebbe venir fuori la soluzione, finalmente definitiva, per una nuova e adeguata collocazione del prestigioso istituto pesciatino, costretto a trasferirsi dalla storica sede di via Sismondi per inagibilità.

Nelle 25 pagine del dossier, il Comitato denuncia la mancanza di spazi adeguati per lo svolgimento di attività formative o di laboratorio. “Un’aula magna per assemblee di istituto e una palestra”.

Il Comitato, che è formato da docenti, ex docenti, personale Asa e privati cittadini, propone due aree per la realizzazione della nuova sede del Lorenzini: quella della ex fabbrica Del Magro e, in alternativa, della ex Santoni.

Una scuola alla Del Magro salvaguarderebbe la memoria storica e sociale di un’importante area di Pescia, divenendone un riferimento culturale ed un centro studi -è scritto-. Il centro sportivo realizzato diventerà disponibile in ore del tardo pomeriggio e serali ad associazioni sportive. Come gli spazi adibiti a parcheggio, saranno a disposizione dei cittadini dal pomeriggio al mattino seguente”.

L’area Santoni si trova a sinistra del torrente Pescia fra il Ponte del Marchi e il Europa. Dista appena cinque minuti a piedi dal centro storico ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

L’area Santoni ha anche il grande vantaggio di non ingolfare la città con il via vai di pullman e auto private in orari critici in un collo di bottiglia come la zona del Magro.