Le pensioni 2022 nel comune di Pescia. Quante sono, chi percepisce di più

Sono 6123 i certificati di pensione che i residenti nel comune di Pescia percepiranno nel 2022, con un importo medio mensile di 900,49 euro.

In particolare: sono 3587 le pensioni di vecchiata (importo medio mensile 1.133,04 euro), 237 quelle di invalidità (822,94 euro), 1.295 quelle di reversibilità (595,76 euro). Ci sono anche 1.054 assegni sociali o pensioni percepite da invalidi. In questo caso l’importo medio mensile è poco meno di 500 euro.

Più “ricchi”, se così si può dire, sono i pensionati di Uzzano che mediamente percepiscono 956,21 euro e Borgo a Buggiano (952,31 euro). Sostanziale pareggio, invece, con i residenti di Montecatini Terme (906,63 euro), di Ponte Buggianese (866,85 euro) e Monsummano Terme (887,85).

Tra le curiosità emerse dall’Osservatorio Inps sulle pensioni erogate, ci sono il passo in avanti dei capoluoghi di provincia più vicini alla nostra città, Pistoia e Lucca, i cui pensionati riscuotono rispettivamente 993,13 euro e 1.001,76 euro al mese. E il dato di Porcari, che supera Pescia, fino a 946,89 euro medi al mese.