Torna Profumo DiVino all’Istituto tecnico agrario Anzilotti, l’appuntamento che ogni anno raduna esperti e appassionati di vino. Sostenibilità e ambiente i temi di questa edizione, che si svolgerà in modalità online venerdi 11 marzo dalle 9 alle 12: per partecipare basterà cliccare sulla locandina nello spazio “Live Webinar”, e si aprirà il modulo di prenotazione. Interverranno il Dirigente scolastico Francesco Panico, il professor Tito Caffi, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, che parlerà di sistemi di supporto alle decisioni (DSS) nell’ambito della sostenibilità ambientale, la dottoressa Federica Bove, responsabile di Horta s.r.l., spin off del Sacro Cuore nato con lo scopo di fornire servizi altamente qualificati alle filiere agricole e agroindustriali per incrementarne la competitività e la sostenibilità. Tema del suo intervento sarà il progetto Horta4School, un percorso didattico sperimentale che ha l’obiettivo di introdurre la digitalizzazione e l’innovazione tecnologica nei percorsi di studi degli Istituti Agrari. Terza relatrice sarà la professoressa Vanessa Lombi, docente dell’Anzilotti, che parlerà di tecnologie sostenibili applicate alla viticoltura e presenterà gli esiti del progetto Horta4School che l’istituto ha portato a termine con le classi dell’indirizzo Enologia e Viticoltura. A conclusione il professor Mario Fregoni, ordinario di Viticoltura al Sacro Cuore, parlerà di evoluzione darwiniana e selezione della resistenza nella vite. Moderatore dei lavori il perito agrario Pier Paolo Lorieri. Una giornata dedicata a tutti coloro che nutrono interesse per il mondo della viticoltura e le sue innovazioni.